fbpx
hotel-xenia
  • Home
  • Chi siamo
  • B&B a Orroli
    • Il Bed And Breakfast
    • La storia
    • I servizi
  • Le Camere
    • Il Vino
    • Il Grano
    • Il Campanile
    • Su Stallu
  • Promo e offerte
  • Gallery
  • Il Paese
  • Cosa Fare
  • Il nostro blog
  • Iniziative
    • Collaborazioni su Instagram
    • Residenze di artisti a Orroli
    • Collabora con noi
    • Il miele della Sardegna
  • Contatti
  • ItalianoItaliano
    • ItalianoItaliano
    • EnglishEnglish
    • ChineseChinese
    • JapaneseJapanese
Prenota Ora!
Info Menu
10 posti da visitare in Sardegna nel 2022

10 posti da visitare in Sardegna nel 2022

Published on 14 Gennaio 2022 On Esperienze, Sport

Quando un turista visita la Sardegna se ne innamora. Chiedete a un amico, un conoscente, se è mai stato in Sardegna: vi dirà che ci è tornato molte volte, perché ogni angolo è da scoprire. I posti entrano nel cuore e una vacanza in Sardegna si trasforma velocemente in uno splendido rituale da rimandare di generazione in generazione.

Se stai pensando di organizzare la tua estate 2022 in Sardegna, ecco una lista dei 10 posti da visitare per un’estate indimenticabile:

  1. Costa Smeralda e Porto Cervo
  2. La costa dell’Iglesiente
  3. Nuraghe Arrubiu
  4. Santa Teresa di Gallura
  5. Costa Verde
  6. La Stonehenge sarda
  7. Piscine di Venere
  8. Rio Pirtrisconi
  9. Giara di Gesturi
  10. La spiaggia di Fontanamare

Visita la Sardegna a febbraio e approfitta della
promo di San Valentino del B&B Sa Pardina.

Utilizza il codice SANVALENTINO14:
per te uno sconto del 14% sul tuo pernottamento
effettuato tra il 01 e il 28 febbraio.

OTTIENI LO SCONTO

Estate 2022 in Costa Smeralda e a Porto Cervo

Uno dei luoghi più amati della Sardegna, la Costa Smeralda e Porto Cervo sono i simboli del luxury, dello show business e di quella Sardegna festosa, senza tempo, fatta di sorrisi, incontri e dove ogni momento viene vissuto a pieno. La Costa Smeralda e Porto Cervo sono perfetti per coloro che amano il lusso, le discoteche e divertirsi per tutta la notte.

La spendida costa dell’Iglesiente

Una vera perla della bellezza naturale Sarda. La costa dell’iglesiente è situata nella parte sud-occidentale della Sardegna e affascina da centinaia di anni i suoi visitatori con i suoi colori chiari ed eterei. Tra i 10 posti più belli da visitare in Sardegna nel 2022 non può mancare il faraglione Pan di zucchero, il “gemello sardo” del noto Pao de Azucar della baia di Rio de Janeiro.

Nuraghe arrubiu presto Patrimonio dell’UNESCO?

Simbolo della “Sardegna Selvaggia”, il Nuraghe Arrubiu è situato nel paese di Orroli, nel Sarcidano, a pochi chilometri da Cagliari. La civiltà nuragica sta sempre più diventa uno dei simboli della Sardegna nel mondo e non sorprende che molte associazioni territoriali stiano richiedendo il suo ingresso nella lista dei patrimoni UNESCO. Per la tua vacanza in Sardegna 2022 scopri il Nuraghe Arrubiu grazie alle tante visite guidate organizzabili tutto l’anno.

10 posti da visitare in Sardegna nel 2022

Con “La Sirenetta” a Santa Teresa di Gallura

Già famosa in tutto il mondo, Santa Teresa di Gallura ha conquistato ancor di più l’attenzione internazionale negli ultimi mesi grazie a La Sirenetta. Il live action, ovvero la versione cinematografica, del cartone animato Disney con protagonista Halle Bailey e diretto dal regista Rob Marshall, è stato girato proprio nelle isole sarde. Un’altra splendida occasione per Sardegna di mostrare le sue coste anche oltre oceano, attirando turisti provenienti da tutto il mondo. E per chi si vuol sentire, anche solo per un giorno, una vera Sirenetta, Santa Teresa di Gallura si conforma uno dei luoghi in Sardegna da non perdere per il 2022.

Costa Verde: la spiaggia dei surfisti

Situata nel sud Sardegna, la Costa Verde è una grande distesa di sabbia che si affaccia su alcune delle onde più apprezzate. Se sei un surfista e stai organizzando la tua vacanza in Sardegna 2022, non può mancare un salto in questa bellissima spiaggia.

La Stonehenge Sarda

Avete presente la famosa Stonehenge, simbolo del Regno Unito che attira curiosi da tutto il mondo? La Sardegna è la terra dei nuraghi e negli ultimi anni è diventata sempre più famosa come “Stonehenge del Mediterraneo”. In particolare, la zona di Pranu Muttedu è diventata nota come “Sonehenge Sarda”, grazie alle Persa Fittas, le grandi costruzioni in pietra che caratterizzano quest’area, e le Janas della Barbagia, luoghi ricchi di misteri, leggende e magia, trovabili anche all’interno del Parco Su’ Motti di Orroli (ideale per gli amanti del trekking in Sardegna).

Visita la Sardegna a febbraio e approfitta della
promo di San Valentino del B&B Sa Pardina.

Utilizza il codice SANVALENTINO14:
per te uno sconto del 14% sul tuo pernottamento
effettuato tra il 01 e il 28 febbraio.

OTTIENI LO SCONTO

Piscine di Venere

Nell’area centro-orientale della Sardegna è presente una delle più belle coste dell’isola: le Piscine di Venere. Tra i luoghi più belli da vedere in Sardegna, con un’acqua turchese di un colore strabiliante, le Piscine di Venere attirano turisti da tutto il mondo e non tuffarsi da queste scogliere è un’impresa davvero impossibile.

Rio Pirtrisconi

Gli amanti del canyoning adoreranno questo luogo, simbolo della “Sardegna Selvaggia”. Una piscina naturale, che si realizza grazie alla limitrofa cascata, e perfetta per gli amanti dello sport e per chi desidera vivere la natura in maniera inedita.

10 posti da visitare in Sardegna nel 2022
Fonte: https://www.canyoninginsardinia.com/

Giara di Gesturi

Una delle mete preferite per vivere la Sardegna con i bambini, la Giara di Gesturi, nota anche come Sa Jara Manna, è situata a soli 40 km da Orroli. Simbolo di questo luogo, i cavallini selvaggi che lo abitano, una piccola perla che regala sempre un sorriso a tutti gli amanti degli animali.

La spiaggia di Fontanamare

Chiudiamo la lista dei 10 luoghi da visitare in Sardegna nel 2022 con un altro regalo per tutti gli amanti del surf (perché sì, la Sardegna è anche questo). La spiaggia di Fontanamare, situata nella costa di Iglesias, attrae turisti tutto l’anno. Per gli appassionati di surf, wind e kite surf, questo luogo è tappa obbligatoria!

Pronto a scoprire la Sardegna? Con Sa Pardina puoi visitarla tutto l’anno.
Continua a seguirci su Instagram per non perderti tutti i racconti di chi, questo luogo, lo vive e lo narra con il cuore.

Bed and breakfast Sa Pardina Orroli

Bed and breakfast Sa Pardina Orroli

Un'esperienza autentica nel cuore della Sardegna. Vivere, gustare e assaporare la magia del luogo. Se cerchi un luogo dove dormire e tornare indietro nel tempo, e rivivere con noi le emozioni dei centenari, allora stai facendo la scelta giusta.

(+39) 328 3013942

informazioni@sapardina.it

https://sapardina.it/

Via E.D'Arborea 41, 09061 Orroli

Recent Posts

Arte e artigianato in Sardegna imperdibile, da Gioia Sarda a Kentos
Mag 16
Turismo sostenibile in Sardegna
Apr 13
Trekking a Cagliari: a piedi per il Sud Sardegna
Mar 21

Categories

  • Accommodation
  • Esperienze
  • Iniziative
  • Non classé
  • Services
  • Sport
  • Workout

Tags

#esperienze #orroli #tour agriturismo sa sienda Area Archeologica di Pula Autobianchi 500 giardiniera B&B a Orroli B&B Orroli B&B Sa Pardina cagliari Chiesa campestre di San Salvatore domus de janas Domus de Janas di Corongiu Escalaplano Gofund isili kentos lago flumendosa Lago Mulargia Local expert guide Nora Jazz Festival 2021 Nuraghe arrubiu Nuraghe S’Omu de S’Orcu Nurarcheofestival Orroli Ortacesus Paolo Schirru Parco Su Motti pesca sportiva Rebecca Bakken restauro auto d'epoca Romano Ruju SA NOTTI DE IS JANAS Sa Pardina sarcidano Sardegna sardegna selvaggia sella del diavolo selvaggio blu Su connottu sud Sardegna Time in Jazz traghetti per Cagliari trekking trenino verde turismo a orroli vacanza in sardegna

Come trovarci

Indirizzo
P.zza Duomo 123
20100 Milano (MI)

Orari
lunedì—venerdì: 9:00–17:00
sabato e domenica: 11:00–15:00

Ricerca

Informazioni su questo sito

Questo può essere un buon posto per presentare te stesso ed il tuo sito o per includere alcuni crediti.

Previous Post Next Post

(+39) 328 3013942

informazioni@sapardina.it

Via Eleonora D'Arborea 41, Orroli

Sito realizzato da: GpMultimedia gp multimedia

Bed And Breakfast Sa Pardina

Bed And Breakfast Sa Pardina

Bed And Breakfast Sa Pardina. Un tuffo nel passato tra semplicità e raffinatezza.

  • TripAdvisor

(+39) 328 3013942

informazioni@sapardina.it

Via Eleonora D'Arborea 41, Orroli

Manage Cookie Consent
Utilizziamo i cookie per ottimizzare il nostro sito web e il nostro servizio.
Funzionali Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}